Programma:
Massimiliano Turchi, considerato come un promettente Pianista della sua generazione, ha studiato nella sua città natale prima di entrare al Conservatorio "B. Maderna" di Cesena sotto la guida di Luigi Tanganelli, laureandosi con lode nel 2011. Ha poi proseguito i suoi studi presso l'Accademia di Musica Liszt di Budapest con Lazlo Baranyay e ha ottenuto un Master in Piano Performance presso il Conservatorium van Amsterdam con Frank van de Laar. È vincitore di numerosi premi in prestigiosi concorsi in tutto il mondo ed si è esibito in svariate rinomate sale da concerto, tra cui il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Ristori di Verona, la Royal Albert Hall di Londra e la Chamber Music Hall di Losanna. Ha anche suonato in vari ensemble in tutta Europa e in Cina ed ha studiato con artisti di alto livello come Pavel Gililov, Pascal Nemirovski e Alexander Lonquich. È chiamato in tutta Italia per concerti da solista ed in formazioni da camera e come giurato per concorsi internazionali.
Ponte tra le culture e i popoli, la musica è capace di favorire gli scambi e i contatti, soprattutto quando usa strumenti, materiali, prassi ispirate da luoghi e territori. Anche nel caso della tradizione colta occidentale