Programma:
Ivo Gjika è nato in Albania nel 1998. Ha ricevuto le prime lezioni all’età di cinque anni e ha proseguito la formazione al Liceo Artistico "Jordan Misja" sotto la guida di Nadjezhda Porodini. Ha tenuto concerti in numerose sale e festival europei, tra cui "Kleve", "Clavicologne" e "Lange Nacht der Neue Musik". È stato premiato in numerosi concorsi nazionali e internazionali e ha partecipato a masterclass con importanti pianisti come Dmitry Alexeev, Arie Vardi, Michel Beroff. Nel 2022 ha conseguito la laurea di primo livello al Robert Schumann Hochschule sotto la guida del professor Georg Friedrich Schenck. Attualmente sta frequentando il biennio al Conservatorio "Giuseppe Tartini" di Trieste sotto la guida della professoressa Teresa Trevisan e l’Accademia Internazionale di Imola "Incontri col Maestro" sotto la guida di Boris Petrushansky e Enrico Pace.
Ponte tra le culture e i popoli, la musica è capace di favorire gli scambi e i contatti, soprattutto quando usa strumenti, materiali, prassi ispirate da luoghi e territori. Anche nel caso della tradizione colta occidentale