Programma:
Vera Cecino ha 19 anni e nel 2021 si è diplomata con 10 e Lode presso il conservatorio di Cesena. Ha conseguito il diploma specialistico all’Accademia del Ridotto di Stradella, dove è attualmente iscritta al corso di Master. Dal 2018 si è proposta in recital solistici in numerosi contesti tra cui la stagione concertistica Katharsis di Trento, il Monferrato Classic Festival, la Sala Eutherpe di León (Spagna). A 13 anni ha debuttato da solista con l’orchestra, esperienza che ha ripetuto in più occasioni eseguendo musiche di Haydn, Beethoven e Saint Saëns. Numerosi sono i premi vinti in concorsi pianistici tra i quali l’intera edizione 2019 del Premio Crescendo di Firenze e, nel 2022, il Premio Internazionale “G. Martucci” di Novara e la sezione Pianisti Emergenti del Roma International Piano Competition. All’attività solistica ha sempre affiancato lo studio cameristico esibendosi in diversi Festival prima in duo di pianoforte a quattro mani e attualmente in duo e trio con archi.
Ponte tra le culture e i popoli, la musica è capace di favorire gli scambi e i contatti, soprattutto quando usa strumenti, materiali, prassi ispirate da luoghi e territori. Anche nel caso della tradizione colta occidentale