IL FESTIVAL
La musica ritorna dal vivo in città a Piano City Pordenone 2023.
Da venerdì 16 a domenica 18 giugno i pianoforti arricchiranno Pordenone facendola risuonare di note.
La musica ritorna dal vivo in città a Piano City Pordenone 2023.
Da venerdì 16 a domenica 18 giugno i pianoforti arricchiranno Pordenone facendola risuonare di note.
L’attesa di Piano City contagia quartieri e Comuni e si diffonde nel territorio
Vai al programmaSarà una danza di note, quella che Piano City Pordenone proporrà in alcuni spazi all’aperto della città. Dal parco di San Valentino con la tradizione Staffetta delle scuole con gli allievi delle scuole di musica o a indirizzo musicale del Friuli Occidentale. E ancora nel cuore della città, la Loggia del Municipio, dove si avvicenderanno pianisti con diversi programmi e generi musicali. A risuonare sarà anche l’androne di Palazzo Ricchieri, la corte degli Orti all’interno del complesso dell’ex Convento di San Francesco e la Galleria Asquini. Sarà l’omaggio a Leonard Bernstein sabato sera a far risuonare di musica piazza della Motta, mentre piazza XX Settembre domenica sera ospiterà il concerto conclusivo della manifestazione con il Tributo a Ennio Morricone.
(credits ph Comune di Pordenone)
Vai al programmaLa musica del pianoforte contamina il suono della città nei City Concert, concerti che si terranno al Teatro Verdi per l’inaugurazione con il Rach 2, il celebre concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninov. Quest’anno per la prima volta le note del pianoforte risuoneranno anche nella suggestiva Chiesa della Santissima affrescata con le opere del Calderari e di Pomponio Amalteo. Come da tradizione il Convento di San Francesco sarà uno dei luoghi centrali della manifestazione con alcuni concerti che saranno trasmessi anche in streaming sulla pagina facebook del festival.
(credits ph Comune di Pordenone)
Vai al programmaIn una città di forte tradizione industriale la musica approda nelle fabbriche e nei luoghi a vocazione industriale e commerciale per un connubio inedito tra arte cultura e impresa
Vai al programmaLa corte privata di Palazzo Policreti in corso Vittorio Emanuele II e Palazzo Loredan Porcia in corso Garibaldi aprono le porte alla musica. I palazzi privati delle abitazioni diventano sedi dei concerti di Piano City Pordenone, luoghi magnifici che già nelle precedenti edizioni hanno rapito il pubblico.
(credits ph Comune di Pordenone)
Vai al programma