Programma:
“Napoli incontra New York” Concerto pianistico attraverso il quale il pianoforte ripercorrerà i classici immortali della tradizione napoletana e americana.
Luca Alemagna comincia a studiare il pianoforte all’età di otto anni sotto la guida del M° Franco Matricano (ex bambino prodigio, allievo di S. Rachmaninov) e successivamente al Conservatorio di Benevento. Sin da piccolo comincia l’attività concertistica prendendo parte, tra l’altro, a diversi programmi televisivi su reti locali, fino al superamento del provino in RAI nel 1991 interpretando Mozart dodicenne. Nel 2007 vince il premio “miglior colonna sonora originale” alla rassegna teatrale “Don Angelo Nubifero” a Caserta. E’ stato pianista solista in 9 concerti nei Festival “Piano City©” a Napoli, Milano, Pordenone, Trieste e Palermo. Nel marzo del 2020, tiene un concerto in diretta streaming sul canale Scabec (Società Campana Beni Culturali), toccando un picco di trentamila visualizzazioni. Ad agosto 2020 è solista al Festival "PianoLab" a Martina Franca (Puglia). Attualmente è uno dei pianisti titolari del rinomato Hotel “Danieli” di Venezia e prosegue l'attività concertistica.
Luca Faldelli laureato presso il Conservatorio di Verona con la valutazione di 110 lode e Menzione d'onore nella classe del M° Strabbioli, attualmente studia sotto la guida del M° Taverna e del M° Ferrati. Partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali e tiene numerosi concerti nella zona della sua città. Si dedica con passione alla Musica da Camera e alla didattica.
Vera Cecino è nata nel 2004 e ha iniziato a suonare il pianoforte a 5 anni con Maddalena De Facci sotto la guida della quale si appresta a sostenere il diploma finale in Conservatorio.
Anna Zanforlini allieva della prof.ssa Lucia Grizzo e della prof.ssa Francesca Sperandeo frequenta il liceo musicale XV aprile Portogruaro. Frequenta masterclass con insegnanti di fama quali F. Righini, R. Zadra, A. Rebaudengo, M. Mika, I. Veneziano, A. Taverna.
Matteo Perlin giovane pianista pordenonese, è allievo della prof.ssa Lucia Grizzo. Frequenta masterclass con F. Righini, A. Taverna, I. Veneziano, R. Bozolo, M. Mika.
Filippo Stocco nel 2017 si iscrive al triennio di “Pianoforte Jazz” del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco dove studia con i maestri Luca Garro e Bruno Cesselli.
Nicola Guidolin fin da piccolo nutre la passione per la musica e inizia a studiare pianoforte all'età di 9 anni con le insegnanti Anna Martignon e Elisabetta D'Ambrosio, a Valdobbiadene, il suo paese di residenza.