Programma:
Paola Soffi, nata a Verona nel 2003, inizia lo studio del pianoforte a 5 anni sotto la guida di Laura Palmieri. Nel 2012 viene ammessa al Conservatorio di Verona nella classe della Maestra Sabrina Reale, e nel 2023 si laurea con il massimo dei voti e la lode. Attualmente frequenta il Biennio Accademico di Pianoforte al Conservatorio di Vicenza, con il Maestro Riccardo Zadra. Negli anni si è esibita come solista in varie Rassegne al Conservatorio di Verona, tra cui i Concerti dalle 6 alle 7 e i Concerti nel Chiostro, presso la Sala Consiliare "Orazio Barbieri" di Scandicci e Palazzo Cordellina a Vicenza. Dal 2017 ha vinto diversi premi in concorsi pianistici, quali Concorso Internazionale di San Donà di Piave, Concorso nazionale Città di Belluno, Concorso Internazionale Antonio Salieri, Concorso Nazionale Città di Bardolino, Concorso Nazionale Città di Villafranca e Concorso Remo Vinciguerra. Da Ottobre 2022 insegna pianoforte in alcune scuole private della provincia di Verona.
Programma:
Ilektra Zanella, nata a Venezia nel 2003, ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di quattro anni sotto la guida della Professoressa Maia Glouchkova. Nel 2011 è entrata al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Nel 2018 ha iniziato il primo anno di triennio al Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini e nel luglio del 2022 si è laureata con 110/110 e lode sotto la guida della Professoressa Franca Bertoli; durante quello stesso mese ha ottenuto il diploma di maturità presso il Liceo classico Marco Polo di Venezia con 100/100. Nel dicembre 2022 ha vinto il concorso per la borsa di studio "Luigi Mari" a Udine e da gennaio ha iniziato a frequentare il Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra grazie al progetto Erasmus, studiando con i Professori Gabriele Baldocci, Martino Tirimo e Mikhail Kazakevich. Ha frequentato Masterclass con i Maestri Andreas Weber e Riccardo Risaliti e un corso libero con il Mestro Olaf Laneri.
Mario Costantini: ha intrapreso gli studi musicali presso la scuola speciale per ciechi Rittmeyer di Trieste. Dal 1976 al 1982 ha frequentato il Conservatorio Tartini. Nel 1982 si è trasferito a Milano, dove ha frequentato il Conservatorio Verdi, affidandosi alla guida del pianista Alberto Colombo, diplomandosi nel 1990.
Pierluca Battistella si è avvicinato fin dalla tenera età al mondo della musica, per poi intraprendere lo studio del pianoforte.
Marco Ponzio è nato nel 2007, vive a Bassano del Grappa, frequenta il quarto anno al liceo scientifico e studi pianoforte dal 2018.
Emily Tesolin, nata nel 2006 risiede a Taiedo (PN), frequenta il quarto anno del Liceo Musicale di Portogruaro con la prof.ssa Irena Ristovic.
Anja Ridešić, nata a Trebinje (Bosnia and Herzegovina), ha iniziato a studiare pianoforte nella scuola di musica “Trebinje” nella classe della professoressa Jelena Ratković. Attualmente studia con il prof. Milan Miladinović all'Accademia delle Arti di Novi Sad, in Serbia.
IC Pordenone Torre - Scuola G. Lozer
Scuola di Musica “L. Mascagni”
Circolo Culturale Musicale “G. Verdi” - Fontanafredda
Secondo concerto ore 16.15
Allievi del M.stro Lucia Grizzo
I.C. M. Hack di San Vito al Tagl.to
Amedeo Vittorio Fabris ( 2° premio ex-aequo sezione Pianoforte triennio scuola superiore)
Pierluca Battistella ( 2°premio ex-aequo sezione Pianoforte triennio scuola superiore)