Programma:
Donne Romantiche
Elena Chiavegato, pianista italo-giapponese, ha iniziato a suonare il pianoforte a tre anni. A dieci è stata ammessa al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e a diciassette si è diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore sotto la guida di Edda Ponti. Si è perfezionata presso l'École Normale de Musique de Paris Alfred Cortot con Jean-Marc Luisada e ha conseguito un Master con eccellenza presso l’ESMUC di Barcellona. E' vincitrice di oltre 20 PRIMI PREMI in concorsi pianistici nazionali/internazionali, nonché il Premio Giulio Forziati quale migliore diplomata, il Premio Milano Donna come il talento più luminoso dell'anno e il prestigioso Prix de la Maison de la Culture du Japon a Parigi. Si esibisce regolarmente per importanti rassegne concertistiche in numerose città d'Europa. È anche consigliera artistica e membro del Team Advocacy di Young Women Network, associazione di giovani professioniste focalizzata sull’Empowerment femminile. www.elenachiavegato.com
Mario Costantini: ha intrapreso gli studi musicali presso la scuola speciale per ciechi Rittmeyer di Trieste. Dal 1976 al 1982 ha frequentato il Conservatorio Tartini. Nel 1982 si è trasferito a Milano, dove ha frequentato il Conservatorio Verdi, affidandosi alla guida del pianista Alberto Colombo, diplomandosi nel 1990.
Pierluca Battistella si è avvicinato fin dalla tenera età al mondo della musica, per poi intraprendere lo studio del pianoforte.
Marco Ponzio è nato nel 2007, vive a Bassano del Grappa, frequenta il quarto anno al liceo scientifico e studi pianoforte dal 2018.
Emily Tesolin, nata nel 2006 risiede a Taiedo (PN), frequenta il quarto anno del Liceo Musicale di Portogruaro con la prof.ssa Irena Ristovic.
Anja Ridešić, nata a Trebinje (Bosnia and Herzegovina), ha iniziato a studiare pianoforte nella scuola di musica “Trebinje” nella classe della professoressa Jelena Ratković. Attualmente studia con il prof. Milan Miladinović all'Accademia delle Arti di Novi Sad, in Serbia.
IC Pordenone Torre - Scuola G. Lozer
Scuola di Musica “L. Mascagni”
Circolo Culturale Musicale “G. Verdi” - Fontanafredda
Secondo concerto ore 16.15
Allievi del M.stro Lucia Grizzo
I.C. M. Hack di San Vito al Tagl.to
Amedeo Vittorio Fabris ( 2° premio ex-aequo sezione Pianoforte triennio scuola superiore)
Pierluca Battistella ( 2°premio ex-aequo sezione Pianoforte triennio scuola superiore)