Programma: Brani dell’artista
Inizia a suonare e studiare il pianoforte a 5 anni. Nel 2002 ascolta il disco “A rush of blood to the head” dei Coldplay che lo porta ad ascoltare e a suonare anche musica non classica. Parallelamente allo studio del pianoforte, che lo porta al diploma al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli nel 2012, inizia a suonare con gruppi di vario genere in giro per l’Italia. Nel frattempo si dedica allo studio della Composizione e alla musica per audiovisivi. Nel 2017 frequenta il corso di Musica per Film al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e inizia ad ascoltare la musica di stampo nord-europeo (in particolare Olafur Arnalds) che lo porta a registrare il suo primo disco dal titolo “Fernweh” al “Sundlaugin Studio”a Mosfellsbær (Islanda), studio dei Sigur Ros, dove hanno registrato tra gli altri Damien Rice, Yann Tiersen, Björk. Il suo singolo "Ann's Lullaby" figura nella playlist di Spotify “Peaceful Piano”, seguita da 5,7milioni di followers.
Si è esibito in recital solistici in Italia, più volte invitato al circolo delle Assicurazioni Generali, in Germania a Monaco di Baviera invitato dal pianista e docente Walter Kraft nella Münchener Musikseminar e a Radovljica (SLO) alla Glasbena šola.
Ha partecipato a numerosi concerti e concorsi nazionali e internazionali. Ha tenuto masterclass con Borislava Taneva, Charliene Farrugia, Alexander Doulov, Agathe Leimoni, Rafael Salinas, e altri. Ha participato a Piano City Pordenone 2019.
Elisa Banetta è nata a San Vito al Tagliamento nel 2002, frequenta il Liceo Linguistico Evangelista Torricelli di Maniago.
Anna Zanforlini nel 2008, all’età di sei anni prende le prime lezioni di pianoforte con Nicola Milan, sotto la cui guida supera l’esame pre-accademico di I livello al Conservatorio Tartini di Trieste nel 2016.
Aleksandar Djuric nasce nel 2004 in Serbia, a Požaverac, un piccolo paese non troppo distante da Belgrado, la capitale.