Rudy Fantin Jazz Piano Trio
Senza Parole
23/06/2019 Taverna di Mr O ore 21.30
Programma:
Jazz
Rudy Fantin Pianoforte
Alessandro Turchet Contrabbasso
Luca Colussi Batteria
Una formazione di amici si incontra e parla di musica dialogando con il linguaggio del Jazz, Senza Parole.
Al termine seguirà una jam session jazz.
Rudy Fantin
Pianoforte & Hammond Organ, Teacher and Arranger. Diplomato in pianoforte classico sotto la guida di Ugo Cividino a Udine e in piano Jazz con Harald Neuwirth al Conservatorio di Klagenfurt con lode e menzione. Studia con Renato Chicco e Bruno Cesselli. Svolge attività didattica come insegnante di pianoforte e arrangiamento e parallelamente come concertista ha modo di partecipare a molti festival e suonare in teatri non solo europei. Ha partecipato a oltre 30 cd ed è stato direttore artistico dell’FVG Gospel Choir dalla sua fondazione nel marzo 2003, alla sua chiusura, il 3 marzo 2018. Direttore Musicale della cantante di Chicago Cheryl Porter e di The NuVoices Project.
Ha collaborato con molti artisti di caratura mondiale come Stevie Wonder, Noa, Ian Paice, Swingle Singers, Donald Lawrence, Myron Butler, Michael Stuckey, Cheryl Porter, Michelle John, Karima, e molti altri.
Alessandro Turchet
Inizia lo studio del basso elettrico sotto la guida del Maestro Piero Cescut. Intraprende lo studio del contrabbasso sotto l’egida del Maestro Romano Todesco. Si diploma in contrabbasso al Conservatorio J. Tomadini di Udine sotto la guida del Maestro Franco Feruglio. Approfondisce gli studi classici con il Maestro Mauro Muraro e il Maestro Fabio Serafini. Approfondisce lo studio del linguaggio Jazz con il Maestro Marc Abrams. Svolge la professione di musicista ed insegnante di musica dal 2000. Svolge attività didattica alla Scuola di Musica Città di Codroipo (UD), come insegnante di basso elettrico e contrabbasso. Ha suonato nei maggiori festival italiani ed europei, ed anche in Giappone. È presente in più di 90 pubblicazioni discografiche e colonne sonore.
Luca Colussi
Giovanissimo inizia a studiare batteria sotto la guida di Nevio Basso, per poi approfondire stili diversi con Roberto Dani, partecipando a numerosi seminari e affiancando allo studio della batteria anche lo studio del clarinetto. Nell'ultimo ventennio ha collaborato con molti musicisti noti della scena jazzistica internazionale tra cui: Steve Grossman, David Liebman, John Taylor, Shawnn Monteiro, Jack Walrath, Amir Elsaffar, Alexander Hawkins, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Pietro Tonolo, Maurizio Giammarco, Francesco Bearzatti, Paolo Birro, Glauco Venier, Franco Cerri, Antonio Onorato. Oltre all'attività da sideman è molto impegnato anche nel campo della didattica tenendo workshop, seminari e lezioni in Conservatorio. Si è esibito in molte rassegne e festival jazz in Italia e all’estero. Ha all'attivo una discografia che conta 80 pubblicazioni. Nel 2010 vince il premio “Luca Flores” come miglior solista al concorso “Barga Jazz.