Concerto@vicolo
21/06/2019 ore 19.00
Keivan Francesco Djafari Zad nasce a Pordenone il 23 agosto 1994. Il suo primo incontro con la musica avviene a un corso propedeutico; se ne innamora definitivamente frequentando le lezioni di pianoforte nel corso sperimentale musicale della Scuola Secondaria G. Lozer di Torre di Pordenone, studiando con Anna Baratella. Successivamente studia pianoforte classico con Tiziana Pozzo e pianoforte jazz con Rudy Fantin. I suoi interessi lo portano a non continuare le lezioni ma studia in autonomia composizione e armonia jazz. Da sempre coinvolto in varie attività musicali locali, suona generi legati alla black music come jazz, funk e blues, rimanendo molto legato a quest’ultimo.
Attualmente suona con le formazioni T-Bone’s Creed (Funk), Bluesiana (Blues) e Slimy Toads (Blues, soul).
Luis Di Gennaro è avellinese ma di famiglia argentina, classe 1988. Il suo percorso musicale inizia nel 1995 con le prime lezioni impartitegli dal M° Vincenzo Colella, per poi proseguire al Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli. Dal 2011 si dedica esclusivamente allo studio del jazz studia formandosi con maestri per lui fondamentali: Danilo Rea, Stefano Giuliano e Aaron Goldberg. Negli ultimi anni Luis si è spesso esibito da solo. Una scelta questa, che seppur complessa, conferma quanto egli sia alla continua ricerca del raggiungimento della maturità artistica. Così, nei suoi concerti in felice solitudine, Luis ha proposto un repertorio libero e coinvolgente, unendo l’improvvisazione propria del jazz con la canzone d’autore, non tralasciando i ricordi legati ai Beatles e ai Doors, illuminato da citazioni legate tanto alla musica lirica quanto alle invenzioni di un maestro come Art Tatum.