Lorenzo Marzin, nato nel 2005, vive a Sesto al Reghena (PN). Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 8 anni sotto la guida della Maestra Irina Bossina, iscrivendosi poi nel 2016 alla Scuola di musica della “Fondazione Musicale Santa Cecilia” di Portogruaro (VE). Dal 2016 ha partecipato a diversi concorsi musicali, tra cui il Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale della “Citta di Piove di Sacco”, il concorso pianistico Internazionale “Città di San Donà di Piave”, il Concorso musicale “Incontriamoci fra le note di Treviso” e il concorso Internazionale “Diapason D’oro” di Pordenone, conseguendo primi e secondi premi. Nel novembre 2019 ha partecipato alla selezione per l’assegnazione della “Borsa di Studio in memoria di Roberto Vescovo”, organizzata dalla “Fondazione Musicale Santa Cecilia”. Dal 2017 si è esibito, come solista e pianista accompagnatore, in diversi concerti organizzati dalla Scuola di Musica Santa Cecilia di Portogruaro, tra cui gli “Aperitivi Musicali” ed i “Pomeriggi Musicali”. Nel novembre 2017 al Teatro Burovich di Sesto al Reghena ha eseguito uno dei brani di apertura del concerto organizzato dal Festival Pianistico Internazionale “Piano FVG” e che ha visto protagonista il giovane pianista sloveno Urban Stanič. Nell’estate 2019 si è inoltre esibito durante le manifestazioni “Festa della Musica di Portogruaro”, “Piano City Pordenone” e al “Concerto all’alba” in occasione della “XIV Giornata Nazionale per la Custodia del Creato” celebrata a Torrate di Chions (PN).
F. Liszt, Liebestraum n. 3 Sogno d’amore
S. V. Rachmaninov, Momento musicale n. 4 in mi minore
Matteo Perlin è un giovane pianista pordenonese, allievo della professoressa Lucia Grizzo. Frequenta masterclass di perfezionamento con insegnanti di fama nazionale e internazionale quali G. Nuti, F. Righini, A. Taverna, I. Veneziano, R. Bozolo e M. Mika. Nel luglio 2019 ha partecipato alla masterclass di Santa Giustina Bellunese vincendo la borsa di studio “Mario Bonsembiante” come migliore allievo partecipante. Dal 2020 si perfeziona con Pasquale Iannone all’Accademia del Ridotto di Stradella (PV). Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, nel luglio 2017 ha partecipato come concertista al Festival Beethoveniano di Bosa Antica (OR), eseguendo la Sonata op.78 in fa diesis maggiore. Nel giugno 2019 ha eseguito con l’orchestra dell’Accademia d’archi Arrigoni il concerto in re maggiore di F. J. Haydn, all’interno nella manifestazione Piano City Pordenone 2019. A ottobre ha partecipato come concertista alla “2° rassegna pianistica Pietro Montani” a Corno Giovine (LO).
Programma: