Nel 2008, all’età di sei anni prende le prime lezioni di pianoforte con il M.o Nicola Milan, sotto la cui guida supera brillantemente l’esame pre-accademico di I livello presso il conservatorio di Trieste nel 2016. Nello stesso anno viene ammessa al liceo XXV Aprile di Portogruaro (docenti di pianoforte M.o Michele Bravin M.o Giulio Andreetta e M.a Francesca Sperandeo). Nel 2017 si iscrive alla Scuola di musica della Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro sotto la guida della M.a Laura Candiago Ferrari. Nel 2018 si iscrive alla scuola di musica Città di Pordenone e inizia un percorso di pianoforte solistico e pianoforte a quattro mani con la sorella Maria sotto la guida della M.a Lucia Grizzo. Ha partecipato a masterclass e corsi di perfezionamento con i M.i Federica Righini, Riccardo Zadra, Andrea Rebaudengo, Marian Mika, Irene Veneziano, Alessandro Taverna, Alberto Miodini, Matteo Fossi, Lucia Grizzo e Pasquale Iannone. Ha ottenuto lusinghieri successi in molti concorsi pianistici nazionali e internazionali, in particolare il primo mpremio al concorso “Scuole in musica” di Verona; il primo premio assoluto, con audizione presso la sede RAI di Milano per selezione programma televisivo, al concorso “Città di Latina” di Latina; primo premio assoluto e premio “miglior solista” al concorso “Perle sonore” di Latina; primo premio assoluto al concorso “Città di Scandicci”; primo premio al concorso internazionale “Città di Palmanova”; primo premio assoluto come solista e il primo premio nel duo pianoforte xilofono al concorso “Don Oreste Rosso” di Martignacco; come duo pianistico ha conseguito il secondo premio ai concorsi “Diapason D’Oro” di Pordenone e “Città di Belluno”. Ha suonato in varie rassegne del Liceo musicale, della Fondazione musicale Santa Cecilia, della scuola di musica città di Pordenone e Vincenzo Ruffo di Sacile; inoltre, selezionata dal M.o Enrico Bronzi, si è esibita nella primavera 2018 nella quinta edizione di Musica e Musei presso il Castello di Udine. Nel 2019 viene selezionata nell’Orchestra Regionale dei Licei Musicali Veneti e partecipa ai campus orchestrali, sotto la direzione del M.o Simone Genuini. Nell’estate 2019 ha partecipato a Piano City Pordenone esibendosi con l’orchestra d’archi Arrigoni diretta dal M.o Domenico Mason, e a Latina e Parigi con l’orchestra giovanile “I Giovani Filarmonici Pontini” diretta dalla M.a Stefania Cimino. Partecipando alla seconda edizione di Piano City Pordenone si è esibita sia in qualità di solista che per pianoforte a quattro mani e orchestra eseguendo il concerto di Leopold Kozeluch in si bemolle maggiore sotto la direzione del M.o Domenico Mason. Inoltre all’interno dello stesso festival ha partecipato per diversi anni al progetto “Playful 900” a cura di Aldo Orvieto, eseguendo anche musiche del compositore Corrado Rojac. Nello stesso anno ha suonato in occasione del Concerto di Rinascita Musicale nel segno di Beethoven a Corno Giovine (LO) organizzato dal M° Guido Scano e al Barletta piano Festival organizzato dal M° Pasquale Iannone. Nel 2021 si è esibita a Palazzo Isimbardi di stradella in occasione della rassegna concertistica organizzata dall’Associazione Culturale Tetracordo ETS. Si esibisce in diversi festival nazionali tra cui “Trieste Prima”, “Praiano Chambre & Jazz Music”, “Festival IMOC” e “Il paesaggio musicale contemporaneo” (organizzato dall’associazione Concentus musicale veneto APS). Ha suonato in diversi concerti con l’orchestra dell’associazione Concentus Musicale Veneto APS suonando anche concerti per pianoforte solista e orchestra. Si è esibita a Feltre per il “Concerto delle Eccellenze Venete VI edizione” (riconosciuto dal MIUR) in veste di solista. Ha frequentato il conservatorio “Giovanni Battista Martini” di Bologna sotto la guida del M.o Matteo Fossi e si è esibita in diverse occasioni offerte dal conservatorio. Nel 2023 frequenta il corso di Didattica Pianistica organizzato dalla Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia a Roma, diretto dal M.o Walter Fischetti. Ha conseguito la laurea triennale in pianoforte presso il conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza sotto la guida del M.o Marco Tezza. Attualmente studia pianoforte presso il conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza con il M.o Marco Tezza, è iscritta all’accademia internazionale di musica e teatro “Accademia del Ridotto” di Stradella (PV) nella classe del M.o Pasquale Iannone, e inoltre si perfeziona attraverso un percorso di funzionalità allo strumento con Lucia Grizzo. Insegna pianoforte alla scuola elementare dell’istituto Torre di Pordenone per il progetto “suoniamo insieme uno strumento”.
