Programma:
Alessandro Artese, 22 anni, ha tenuto concerti in Italia, Polonia e Spagna esibendosi come solista e con orchestra. Invitato dal “National Fryderyk Chopin Institute” di Varsavia, nel 2022 ha tenuto due recitals a Żelazowa Wola presso la casa natale di Fryderyk Chopin. Nel 2024, in occasione del Concerto di Inaugurazione dell’Anno Accademico del Conservatorio di Bologna, ha eseguito il Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 op. 58 di L.v. Beethoven al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna, diretto dal M° Alberto Caprioli. È risultato vincitore di numerosi concorsi internazionali. Tra questi, si ricordano il 1° premio e, all’unanimità della giuria, il premio speciale come miglior interprete della musica di F. Chopin al XXX Roma International Piano Competition (2021), e il 1° premio al Salzburg Grand Prize Virtuoso (2020), in seguito al quale si è esibito nella prestigiosa Wiener Saal del Mozarteum a Salisburgo. Ha vinto primi premi e primi premi assoluti in altri concorsi come Città Piove di Sacco, Minerbio International Piano Competition, Andrea Baldi, Premio Crescendo – Firenze, Premio Alberghini, Premio Città di Padova, Jan Langosz, Mozart a Roma, Giovani Musicisti – Città di Treviso etc. Nato a Bologna, ha iniziato presto lo studio del pianoforte con Valentina Berman. Ammesso al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna nella classe di Mauro Landi, ha recentemente conseguito il Diploma Accademico di II livello con massimo dei voti, lode e menzione d’onore sotto la guida di Federico Nicoletta. Attualmente studia con Federico Nicoletta al Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, ove è iscritto al Corso Singolo, e frequenta un corso di perfezionamento con Natalia Trull all’Accademia del Ridotto di Stradella.
Bryan Timotius Halomoan Simanjuntak ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di 4 anni.
Si è esibito in oltre 20 concerti in Austria e Indonesia, incluso come solista concerto a Giakarta