Roberto Turrin, pianoforte
03/04/2025 Corte degli Orti ore 20.45
Programma:
BACH CONVERSA CON IL XX SECOLO
Prima parte
Seconda parte
Malgrado un repertorio originale pianistico eccezionalmente vasto creato nel XIX secolo, generazioni di pianisti e compositori del XX secolo si sono confrontate costantemente con l’opera di Bach, in realtà concepita per altri strumenti a tastiera (principalmente clavicembalo e clavicordo). In un intervento del 1985 Piero Rattalino ebbe a dire: «Penso che Bach non avesse motivo di dolersi dei suoi clavicembali e dei suoi clavicordi, e che la sua musica possa benissimo fare a meno del pianoforte. Resta però da vedere se il pianoforte possa fare a meno di Bach», una sorta di sfida quindi che molti compositori e pianisti del 900 raccolsero al fine di esplorare nuovi orizzonti per lo sviluppo della letteratura per pianoforte. Questa proposta è quindi dedicata ad alcune “rivisitazioni” dell’opera di J.S. Bach da parte di importanti compositori (per la gran parte pianisti) del 900, attraverso la esecuzione di
trascrizioni/elaborazioni delle sue opere originali o di brani basati sull’ uso dell’acronimo B.A.C.H in stili e contesti molto differenziati tra loro (impressionismo, neoclassicismo, jugendstil, ecc..), con qualche incursione anche nel jazz, nel blues e persino nel valzer.
Seguici sui nostri social. E non dimenticarti di condividere i tuoi momenti più belli con noi! Carica le tue foto e video sui nostri canali per far parte della nostra community e avere la possibilità di essere featured nelle nostre storie e post. La tua creatività è importante per noi! 🌟
Non lasciarti scappare nessuna delle nostre iniziative, iscriviti alla newsletter!